Electro-industrial

Electro-industrial
Origini stilisticheMusica industriale
Electro
Synthpop
EBM
Origini culturaliPrima metà anni novanta
Strumenti tipicisintetizzatore, drum machine, sequencer, tastiera, campionatore
PopolaritàUnderground, benché abbia raccolto discreti consensi
Generi correlati
Post-industrial · Aggrotech · Techno · Futurepop
Categorie correlate
Gruppi musicali electro-industrial · Musicisti electro-industrial · Album electro-industrial · EP electro-industrial · Singoli electro-industrial · Album video electro-industrial

L'electro-industrial è un genere musicale emerso dalla musica industriale nei primi anni '80. Mentre l'EBM (Electronic Body Music) ha una struttura minimale ed una produzione pulita, l'electro-industrial tende ad avere un suono più grintoso, complesso e stratificato con un approccio più sperimentale[1]. Lo stile è stato sviluppato da band come Skinny Puppy, Front Line Assembly, Numb e altri gruppi. All'inizio degli anni '90, da questo genere si sono sviluppati la dark electro e tra la metà e la fine anni '90, la propaggine aggrotech[2]. La base di fan per lo stile è collegata alla sottocultura rivethead[2].

  1. ^ Explore Music: Pop/Rock » Alternative/Indie Rock » Electro-Industrial @ AllMusic. RhythmOne Group. Retrieved 8 February 2021.
  2. ^ a b Interview with Axel Machens, Vendetta Music, 23 April 2007. [1] Access date: 23 December 2008.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search